Recensione de La vita sobria. Racconti ubriachi a cura di Graziano Dell’Anna
Una raccolta di dieci racconti alcolici.
La vita sobria è una raccolta di racconti, dieci in tutto, scritti da differenti autori, che hanno un unico filo conduttore: l’alcol. Differenti sono i personaggi che affollano questo libro ma molti di loro si assomigliano nei pensieri e nelle azioni, offuscate dallo stato di ebrezza. Ci si ritrova a seguire, così, ragionamenti più o meno contorti che secondo l’ubriaco in questione non fanno una piega, stessa cosa per le azioni, completamente sconclusionate e inconcludenti. Si assiste così all’angoscia della solitudine, a quella dell’abbandono, alle crisi lavorative e a quelle di coppia dove l’alcol ne è la causa o la soluzione, o, il più delle volte, entrambe.
Seppur gli autori sono diversi (Claudia Durastanti, Gianni Solla, Fabio Viola, Alessandro Turati, Francesco Pacifico, Olivia Corio, Dario Falconi, Paolo Zardi, Stefano Sgambati e Filippo Tuena) e i tipi di racconti anche, manca in tutti un’esaltazione o una condanna del bere: semplicemente è così, è un qualcosa di inevitabile. Quelle presenti nei racconti di La vita sobria sono vite alterate che, in un modo o nell’altro, girano intorno all’alcol e che, come la stessa copertina del libro, sono accattivanti. Il bello di questa raccolta è che non c’è una vera e propria continuità, o meglio, sicuramente meno di quanto ce ne sia in racconti scritti dallo stesso autore dove si sente il bisogno di leggerli comunque in ordine e tutti d’un fiato. In questo caso, invece, se ne legge uno quando se ne ha voglia, senza impegno e con leggerezza.
Sono tutti racconti godibilissimi, diversi anche nello stile della narrazione…non ci si annoia mai! L’alcolismo viene affrontato attraverso differenti punti di vista, praticamente in quasi tutte le sue sfaccettature, ogni autore lo vede e interpreta a suo modo. Ecco perché La vita sobria può essere definito un libro completo e interessante da scoprire, pagina dopo pagina, goccetto dopo goccetto.
La vita sobria. Racconti ubriachi
a cura di Graziano Dell’Anna
Neo Edizioni
Ed. 2014
13,00 euro